COSA BISOGNA CONSIDERARE QUANDO VENDI UNA CASA?

Guadagno Affitto Immobile collabora con Anne Ramsay, una delle migliori giovani agenti immobiliari di Helsinki (Finlandia).
anne ramsay
Grazie al suo innovativo lavoro e la sua passione, Anne Ramsay gestisce alcune delle migliori proprietà di Helsinki fornendo un eccellente supporto ai potenziali acquirenti ed aiuta i venditori nel rendere il proprio immobile più appetitivo.
Anne Ramsay, nel suo sito internet (LINK) , oltre a pubblicizzare le più importanti opportunità del mercato Finlandese fornisce alcuni consigli su come migliorare il proprio immobile prima di venderlo, per ottenere un valore aggiunto e un prezzo di vendita superiore alla media delle valutazioni.
Cosa bisogna considerare quando vendi una casa?

Quando si inizia a ristrutturare un appartamento per la vendita bisogna considerare:
1. Valutare il livello di ristrutturazione in relazione alla zona residenziale.
Ci sono generalmente diversi acquirenti di case per diversi quartieri.
Pertanto, non utilizzare il parquet a spina di pesce più costoso in un’area in cui, oltre ai prezzi bassi per metro quadro, l’acquirente potrebbe non apprezzare il “valore aggiunto” di un parquet pregiato.
Allo stesso modo, il laminato più sottile ed economico raramente funziona nell’intervallo di valori.
Con l’aumentare delle ristrutturazioni domestiche, anche i potenziali acquirenti sono diventati molto attenti alla qualità e distinguono rapidamente le ristrutturazioni fatte “velocemente” dalle ristrutturazioni di alta qualità.
Il peggior modo di ristrutturare la propria casa è mettere materiali economici e di bassa qualità nelle stanze più preziose della casa (salotto, bagno e camere da letto).
È importante trovare il giusto equilibrio nel rinnovamento della casa utilizzando materiali economici ma ricercati.. Il tutto con gusto.
2. Bisogna osservare la praticità e il comfort della vita.
Non ci può mai essere troppo poco spazio nell’armadio e molto spazio nella camera da letto.
Se i vani portaoggetti dell’appartamento sono piccoli, si deve prestare particolare attenzione alle soluzioni di archiviazione di ogni stanza.
Oltre alla praticità dell’appartamento, i potenziali acquirenti apprezzano il comfort abitativo.
In particolare, la mancanza di lavastoviglie o lavatrice provoca problemi.
Anche nei piccoli studi, vale la pena pensare a dove poter mettere due attrezzature indispensabili come lavastoviglie e lavatrice.
Un posto ideale per una lavatrice è nell’armadio del lavandino del bagno, se lo spazio lo consente.
3. Completa tutto.
Quando un acquirente arriva a vedere una casa “pronta per il trasferimento”, si aspetta di avere una casa finita. Quindi non è sufficiente avere uno “spazio armadio” o una “stanza aggiuntiva”, ma l’appartamento deve essere pronto senza i mobili dell’acquirente.
Bisogna acquistare e montare gli armadietti nel corridoio, dipingere le porte usurate e sostituire gli scaffali del bagno con uno più ordinato. Se l’appartamento ha molte aree non finite o vi è disordine dopo la ristrutturazione, è facile avere l’impressione che la ristrutturazione sia stata fatta di fretta o addirittura non fatta.

SEGUICI SU FACEBOOK