FOTOVOLTAICO E VIGILI DEL FUOCO: REGOLE PER UN’INSTALLAZIONE A NORMA

di wp_10382302

FOTOVOLTAICO E VIGILI DEL FUOCO: REGOLE PER UN’INSTALLAZIONE A NORMA Un impianto fotovoltaico non rientra di per sé tra le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi da parte dei Vigili del Fuoco. La sua presenza sul tetto però non può essere ignorata quando ci si approccia alla progettazione antincendio di un edificio. In linea…

DIFFERENZA TRA CODICE FISCALE E PARTITA IVA

di wp_10382302

DIFFERENZA TRA CODICE FISCALE E PARTITA IVA Il codice fiscale lo posseggono tutti, invece la partita iva spetta solo alla ditta individuale. Il codice fiscale delle persone fisiche ha 16 caratteri alfanumerici (cifre e lettere) così: – 6 caratteri che corrispondono al nome e cognome; – 2 caratteri che corrispondono all’anno di nascita; – 1…

I COSTI PER ACQUISTARE UN IMMOBILE “PRIMA CASA”

di wp_10382302

I COSTI PER ACQUISTARE UN IMMOBILE “PRIMA CASA” Quando si decide di comprare un immobile, oltre al prezzo di questo, bisogna mettere in bilancio anche altri costi che si aggiungono ad esso: – Spese d’agenzia – Costi registrazione preliminare – Spese di trascrizione del preliminare – Imposte di registro o iva prima casa – Spese…

QUANTO COSTA APRIRE UN NEGOZIO?

di wp_10382302

QUANTO COSTA APRIRE UN NEGOZIO? Indipendentemente dall’attività, è indispensabile valutare quanto sia l’affitto (o l’eventuale mutuo) e se occorre, l’investimento necessario per la ristrutturazione. Ovviamente poi il negozio deve essere arredato e dotato delle attrezzature necessarie alla vendita. Inoltre, bisogna considerare la prima fornitura di ciò che si vuole vendere, così da allestire il negozio…

QUANTO COSTA UNO STUDENTE UNIVERSITARIO FUORI SEDE

di wp_10382302

QUANTO COSTA UNO STUDENTE UNIVERSITARIO FUORI SEDE Il costo medio di uno studente universitario fuori sede è di circa 9.000€ all’anno per la famiglia ed in aggiunta costa allo Stato Italiano mediamente 9.400€ all’anno. Il costo annuale totale di uno studente universitario fuori sede è quindi circa 18.500€ La formazione dei propri figli rappresenta una…

COMMISSIONI SU LIQUIDITA’ IN CONTO CORRENTE – IL TESTO DELLE BANCHE

di wp_10382302

COMMISSIONI SU LIQUIDITA’ IN CONTO CORRENTE – IL TESTO DELLE BANCHE   Da oggi 22/03/2021 i maggiori istituti bancari italiani chiederanno una commissione per la liquidità che avete nel conto corrente (PER AZIENDE).   Le commissioni sui depositi in conto corrente corrente aziendale partiranno da una determinata cifra, indicativamente il 60% della vostra liquidità. Ad…

RECENSIONE STAMPANTI Epson EcoTank ET-16600 e ET-16650

di wp_10382302

RECENSIONE STAMPANTI Epson EcoTank ET-16600 e ET-16650 Abbiamo acquistato le stampanti Epson EcoTank ET-16600 e ET-16650 per il nostro business. Veramente una bomba! I serbatoi di inchiostro assicurano un risparmio consistente se si stampa tanto e spesso. Per qualità di stampa e costruzione il prezzo è sì elevato ma lo recuperate veramente velocemente grazie al…

SUPERBONUS 110%, COME RISPETTARE I NUOVI REQUISITI TECNICI

di wp_10382302

SUPERBONUS 110%, COME RISPETTARE I NUOVI REQUISITI TECNICI Il nuovo Dm sostituirà decreti del 2007 e del 2008 e indicherà le caratteristiche degli interventi per i lavori che iniziano dal 6 ottobre. Sono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 246 del 5 ottobre 2020 i due decreti del Mise sui requisiti tecnici e sulle asseverazioni che…

ACCONTO IMU 2021– IMU 2022 COME SI CALCOLA

di wp_10382302

CAMBIANO LE REGOLE DI CALCOLO IMU DAL 2020 Per calcolare l’acconto IMU con scadenza 16 giugno 2021 bisogna prendere in riferimento la somma versata di IMU + TASI versato nel 2020 e dividerlo in due. (comma 762 della legge di Bilancio 2020) Se ad esempio nel 2020 hai pagato €600 di IMU e €400 di…