QUANTO COSTA APRIRE UN NEGOZIO?

Aprire un negozio: quanto costa?
Indipendentemente dall’attività, è indispensabile valutare quanto sia l’affitto (o l’eventuale mutuo) e se occorre, l’investimento necessario per la ristrutturazione.
Ovviamente poi il negozio deve essere arredato e dotato delle attrezzature necessarie alla vendita.
Inoltre, bisogna considerare la prima fornitura di ciò che si vuole vendere, così da allestire il negozio nei migliori dei modi per la tua apertura. Sono anche necessarie tutte le assicurazioni contro incidenti e furti.
Vanno considerati poi, i costi dell’inaugurazione e della promozione del negozio che include: volantinaggio, cartellonistica, cartelli segnaletici e sempre più gettonato, il sito web e a esso si possono aggiungere tutte le iniziative relative al marketing digitale e all’utilizzo dei social.
Sul fronte dei costi burocratici, tutte le operazioni della costituzione della società (che hanno costi diversi a seconda del tipo di società che si intende aprire) all’iscrizione della camera di commercio, all’Inps e all’Inail hanno un costo al quale va aggiunto quello del commercialista.
In conclusione, c’è la spesa relativa alla richiesta di finanziamenti siano essi ottenuti dagli istituti di credito siano agevolazioni gestite da Invitalia o dall’Unione Europea, ovvero somme finanziate a tassi di interesse vantaggiosi.
Scrivete la vostra opinione!