I COSTI PER ACQUISTARE UN IMMOBILE “PRIMA CASA”

Quando si decide di comprare un immobile, oltre al prezzo di questo, bisogna mettere in bilancio anche altri costi che si aggiungono ad esso:
– Spese d’agenzia
– Costi registrazione preliminare
– Spese di trascrizione del preliminare
– Imposte di registro o iva prima casa
– Spese notarili
– Costi del mutuo

SPESE D’AGENZIA ACQUISTO PRIMA CASA:
La spesa d’agenzia è pari al 3% del prezzo d’acquisto (es. se l’immobile che vuoi comprare costa 250000 euro il costo di agenzia sarà pari a 250000*3%=7.500 euro + Iva). L’agenzia stipula un contratto firmato con l’acquirente dove stabilisce la percentuale che quest’ultimo deve pagare nel caso in cui la compra vendita andasse a buon fine; se così non fosse si è ugualmente tenuti a pagare l’agenzia secondo la raccolta degli usi e delle consuetudini fornita dalla camera di commercio.

COSTI REGISTRAZIONE PRELIMINARE ACQUISTO PRIMA CASA
Il contratto preliminare deve essere registrato all’agenzia delle entrate, nel giro di 20 giorni dalla sottoscrizione. Ai 200€ fissi vanno aggiunti 16€ per la marca di bollo messa ad ogni copia registrata. Se il contratto prevede una caparra confirmatoria alla quota fissa va aggiunto lo 0,5% della caparra e in caso di acconti un 3% di essi. Invece quando l’acquisto è soggetto ad iva non si dovrà aggiungere lo 0,5% (perché non si è in regime di imposta) e la caparra confirmatoria vale sia da caparra che da acconto. Se si acquista tramite agenzia immobiliare, sarà lei ad occuparsi della registrazione gratuitamente, al contrario se da privato.

SPESE DI TRASCRIZIONE DEL PRELIMINARE.
La trascrizione del preliminare viene seguita da un notaio. Essa comprende i seguenti costi: imposta fissa di trascrizione di 200€; 35 euro di diritti fissi di trascrizione e infine, l’onorario del notaio.
IMPOSTE DI REGISTRO O IVA PRIMA CASA.
Per l’acquisto della nostra prima casa si paga:
– Il 2% di imposta di registro sul valore catastale con un imposto minimo di 1000€, 50€ di imposta ipotecaria e idem per quella catastale.
– Il 4% di iva del valore di cessazione senza valore minimo, 200 euro di imposta ipotecaria e catastale, 230 euro di imposta di bollo, 35 tassa ipotecaria e 55 euro di voltura catastale.

SPESE NOTARILI ACQUISTO PRIMA CASA
Le spese notarili variano a seconda del notaio scelto. Dipende dal prezzo dell’immobile e se vi sono ipoteche o mutui. Se le parti non stipulano un accordo, il costo è a carico del cliente.

COSTI MUTUO ACQUISTO PRIMA CASA
I costi principali del mutuo sono questo:
– istruttoria 200/300€;
– perizia immobile, se un appartamento indicativamente 150/250 €;
– imposta sostituiva pari allo 0,25% dell’importo;
– onorario del notaio.

 

 

Scrivete la vostra opinione!

SEGUICI SU FACEBOOK