PAROLA ALLO SPONSOR: VIDALI FINISHING GROUP
POMPA A MISCELAZIONE MODELLO “DIAMOND 1001”
La pompa a miscelazione “DIAMOND 1001” permette la miscelazione automatica di prodotti bicomponenti.
I prodotti bicomponenti vengono miscelati prima di essere applicati.
L’impianto di miscelazione Mod. “Diamond” Twin Control di Vidali Finishing Group, è la vera unica soluzione Entry level per applicazioni che necessitano della miscelazione automatica di 2 prodotti.
L’impianto risulta compatto, dalle alte performance, preciso ed economico, ideale per il trattamento di prodotti altamente viscosi come ad esempio le vernici a base d’acqua.
La pompa primaria eroga il prodotto “A”, grazie ad un idoneo leverismo meccanico fissato direttamente sullo stelo della pompa stessa, comanda un pompante secondario necessario al pompaggio del prodotto “B”.
Il pompante secondario è spostabile in diverse posizioni, quest’ultime determinano una variabile percentuale di miscelazione dei due prodotti “A” e “B”.
Ne consegue una miscelazione variabile, meccanico volumetrica, con un range dal 5% al 17% con una precisione molto accurata, ± 1%.
LINK WEBSITE UFFICIALE
VANTAGGI
– Riduzione dello spreco di prodotto verniciante reso possibile in quanto verrà miscelato esclusivamente il prodotto necessario all’utilizzo, evitando gli sprechi dovuti alla catalisi di una eccessiva quantità di prodotto.
– Riduzione del tempo di pulizia dell’impianto, paragonato ad una miscelazione manuale del prodotto.
– Costanza di miscelazione, grazie al concetto di miscelazione meccanico volumetrico, si ha la certezza e la costanza del rapporto di miscelazione impostato.
– Facilità di variazione del rapporto di miscelazione, grazie al sistema facilmente spostabile del pompante secondario, si ottiene una immediata variazione del rapporto di miscelazione.
– Bassa manutenzione e durata nel tempo, questi sistemi sono prodotti con materiali altamente resistenti alle sollecitazioni, garantendo una lunga affidabilità.
– Uniformità di spruzzatura, grazie a evoluti sistemi di distribuzione, viene garantito una costanza di erogazione del prodotto verniciante, evitando la problematica dovuta alla riduzione di portata quando la pompa inverte il senso del moto del pistone.
– Il processo di lavaggio è reso molto semplice e veloce, grazie a delle valvole manuali e a una pompa a membrana dedicata al pescaggio e ricircolo del prodotto detergente, è possibile lavare con accuratezza il circuito del prodotto “A” ed il circuito del prodotto “B” in modo veloce e preciso, utilizzando in “ricircolo” il prodotto detergente diminuendone i consumi.
– Grazie ai soprascritti vantaggi, l’investimento è recuperabile in un periodo di tempo molto breve.