BONUS AFFITTO 2021 – DETRAZIONE AFFITTO 730”
Il bonus affitto è un’agevolazione che i Comuni italiani concedono ai cittadini che rientrano in determinate soglie Isee.
BONUS AFFITTO COME FUNZIONA:
Dal 1998 il “Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione” stabilisce a quanto ammonta la dotazione. La dotazione permette di garantire ai cittadini un bonus sull’affitto versato al locatario. Quest’anno le risorse messe a disposizione nel “Fondo” sono pari a 50 milioni di Euro.
COME PAGARE L’AFFITTO PER OTTENERE IL “BONUS AFFITTO”
Dal 1° gennaio 2020 la detrazione Irpef del 19% spetta soltanto se il pagamento è avvenuto con bonifico bancario o postale o con altri sistemi di pagamento tracciabili.
PAGAMENTO IN CONTANTI BONUS AFFITTO:
Per coloro che usano la casa in affitto come abitazione principale e rientrano nelle soglie per richiedere il Bonus affitto, la detrazione si ottiene anche se il pagamento del canone di locazione è avvenuto tramite contanti.
IMPORTI DEL BONUS AFFITTO
Ricordiamo che per le detrazioni fiscali forfettarie non spetta il bonus 19% delle spese sostenute, ma sono determinate in misura fissa in base al tipo di contratto e alle caratteristiche del conduttore (inquilino).
Ecco quali sono gli importi delle detrazioni in base alle fasce di reddito:
• AFFITTO ABITAZIONE PRINCIPALE: 300 euro se il reddito non supera 15.493,71 euro
• AFFITTO ABITAZIONE PRINCIPALE: 150 euro se il reddito è compreso tra 15.493,72 e 30987,41 euro
• AFFITTO CON CEDOLARE SECCA: 495,80 euro se il reddito non supera 15.493,71 euro
• AFFITTO CON CEDOLARE SECCA: 247,90 euro se il reddito è compreso tra 15.493,72 e 30.987,41 euro
• AFFITTO PER GIOVANI TRA I 20 E I 30 ANNI: 991,60 euro se il reddito complessivo non supera 15.493,71 euro
• AFFITTO PER LAVORATORI DIPENDENTI FUORI SEDE: 991,60 euro se il reddito complessivo non supera 15.493,71 euro
• AFFITTO PER LAVORATORI DIPENDENTI FUORI SEDE: 495,80 se il reddito complessivo è compreso tra 15.493,72 e 30.987,41 euro
DETRAZIONE AFFITTO STUDENTI (FUORI SEDE)
Gli studenti universitari fuori sede (distanti almeno 100 Km dal comune di residenza) con contratto di locazione hanno diritto a richiedere la detrazione pari al 19% dell’importo sostenuto.
Il limite TOTALE è di 2.633 euro