VOLTURA CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI COMMERCIALI E CEDOLARE SECCA AL 21%
Al momento hai un immobile commerciale in affitto e non godi della cedolare secca al 21%? .
Cosa bisogna fare e quali sono i relativi costi per poter fare la voltura di un contratto di locazione di un immobile commerciale?.
Al momento non godi dell’ agevolazione della tassazione sugli affitti degli immobili commerciali al 21%?
Nel caso di voltura del contratto di locazione in essere, NON potrai godere della cedolare secca al 21% sull’affitto.
CONVIENE QUINDI FARE LA VOLTURA O STIPULARE UN NUOVO CONTRATTO DI LOCAZIONE?
Per fare la voltura del contratto di locazione occorre presentare all’agenzia delle entrate il modello RLI e e versare € 67,00 di imposta di registro.
Ecco maggiori informazioni tratte dal sito dell’agenzia delle entrate:
Nella cessione il locatore o il conduttore è sostituito nel contratto da un nuovo soggetto. L’accordo tra le parti può prevedere un corrispettivo.
L’imposta di registro per le cessioni:
• senza corrispettivo è pari alla misura fissa di 67 euro
• con corrispettivo è pari al 2% del corrispettivo pattuito (con il minimo di 67 euro).
L’imposta deve essere versata entro 30 giorni dall’evento:
• utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia (software RLI o RLI-web) tramite richiesta di addebito su conto corrente
• con il modello F24 Elementi identificativi, utilizzando il codice tributo 1502.
In caso di versamento con F24 Elementi identificativiè necessario comunicare la cessione all’ufficio dove è stato registrato il contratto presentando, nello stesso termine di 30 giorni, il modello RLI debitamente compilato.
LA NOSTRA OPINIONE:
Con la voltura del contratto di locazione non è possibile sfruttare la cedolare secca in quanto per fare l’opzione della cedolare secca il contratto deve essere stipulato tra nuovi soggetti.
Per poter sfruttare la cedolare secca i locali devono essere utilizzati per l’attività commerciale, per la vendita o la rivendita di prodotti, ovvero negozi e botteghe.
Conviene stipulare un nuovo contratto e optare per la cedolare secca.