ANNUNCI E SITI PER VENDERE O AFFITTARE CASA

 

AFFITTASI VENDESI

Se sei in procinto di vendere o affittare la tua casa o appartamento (ed anche locali commerciali) SENZA affidarti ad una agenzia immobiliare ti consigliamo di:

  • 1) Appendere all’esterno del tuo immobile un cartellone “Affittasi” o “Vendesi” indicando il tuo numero di cellulare. L’ideale è fornire un nuovo numero di cellulare dedicato solamente a ricevere le richieste dei nuovi inquilini.
  • cartellone “Affittasi” o “Vendesi”

  • 2) Pubblicare il tuo annuncio sul “Marketplace” di Facebook. Facebook sta monopolizzando e incorporando dentro di sé tutti gli annunci di “cose” attraverso il proprio Marketplace. Tutti sono iscritti a Facebook e tutti danno un’occhiata al Marketplace di Facebook.
  • Marketplace Facebook

  • 3) Pubblicare il tuo annuncio su gruppi Facebook come ad esempio: “Vendo-Affitto immobili Milano” – “compravendite Catania” – “Solo Affitti Trieste” – “Annunci immobiliari da privati Napoli”.
    In questo caso il tuo annuncio sarà visto e visibile solamente a persone iscritte a questi gruppi che stanno cercando un immobile nella tua città.
  • 4) Pubblicare un annuncio su subito.it.
    È uno dei siti d’annunci più famosi in tutta Italia noto per la compravendita di oggetti di seconda mano ma molto spesso è valido anche nella vendita/affitto di immolli grazie ad una categoria dedicata.
    Molti consigliano di non pubblicare annunci a pagamento in quanto si ritiene che il prezzo applicato per un annuncio a pagamento sia troppo elevato. (da circa 4€ a quasi 80€ per ciascun annuncio!!)
    (Ecco un altro motivo per il quale Facebook stia monopolizzando tutti i siti di annunci ? )
  • subito.it

  • 5) Pubblicare un annuncio su immobiliare.it.
    È uno dei siti d’annunci più famosi in tutta Italia dedicato al mondo dell’immobiliare.
    Gli annunci sono di base gratuiti ed hanno una durata di 3 mesi. Anche in questo sito gli annunci per la compravendita di immobili possono essere pubblicizzati a pagamento ma consigliamo di iniziare pubblicando un annuncio gratuito.
  • immobiliare.it

Secondo la nostra personale esperienza, su 10 richieste di visita/interesse per il nostro annuncio immobiliare, la fonte delle richieste è così ripartita:
4/10 dal Marketplace di Facebook
2/10 da Subito.it
2/10 “passaparola” e cartellone affisso sul nostro immobile
1/10 da Immobiliare.it
1/10 da “Altri” come ad esempio il sito “Kijiji.it”

Abbiamo provato a pubblicare annunci per affittare la nostra casa anche in altri siti ma non siamo rimasti molto soddisfatti.
In bocca al lupo!

LA TUA OPINIONE È IMPORTANTE. SCRIVI UN COMMENTO ALL’ARTICOLO

SEGUICI SU FACEBOOK