COS’È LA VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
La ventilazione controllata con recupero di calore è un sistema che supporta il corretto riciclo dell’aria all’interno di una casa o appartamento.
Questo sistema aspira l’aria viziata e immette nuovamente la medesima quantità di aria fresca e filtrata proveniente dall’esterno.
L’aria viziata aspirata, prima di essere espulsa, cede il proprio calore all’aria proveniente dall’esterno, riducendo dispersioni termiche e contribuendo alla riduzione dei consumi.
La ventilazione meccanica controllata contribuisce nell’avere sempre aria pulita e contribuisce a ridurre il livello di umidità evitando la formazione di muffe.
.
A COSA SERVE LA VENTILAZIONE MECCANICA FORZATA:
– Ricircolo dell’aria
– Sanificazione degli ambienti
– Il contenimento della concentrazione delle polveri e dei batteri
LA NOSTRA PERSONALE RECENSIONE
I sistemi di ventilazione meccanica non possono e non devono essere considerati, al momento, dei sistemi di climatizzazione completi, in grado cioè di sostituire in toto i classici impianti di climatizzazione.
Per dotare le case di un vero impianto di “aria condizionata” è necessario disporre prima di tutto di un sistema costituito generalmente da unità per la produzione di energia termica e frigorifera e di unità terminali in grado di assicurare il controllo della temperatura ambiente sia in inverno che in estate.
Il controllo della temperatura è difficilmente garantito dalla sola ventilazione meccanica.
La ventilazione meccanica controllata ha il compito di assicurare il ricambio dell’aria e il controllo dell’umidità relativa in ambiente, ma non quello di riscaldare o raffreddare i vari ambienti di una casa.
Dato l’elevato inquinamento dell’aria delle nostre città e dato l’elevato isolamento dei nuovi edifici, il sistema di ventilazione meccanica è sicuramente un sistema sempre più necessario ma, al momento, non è certo tale da rendere superata il sistema “classico” ad aria condizionata.
Il sistema di ventilazione meccanica migliora le prestazioni dei tradizionali impianti di riscaldamento e raffrescamento che restano del tutto indispensabili, siano essi basati su caldaie a combustibile fossile o pompe di calore reversibili.